PHILLIP
MOLL Nato a Chicago, Phillip Moll vive a Berlino dal 1970. Dopo essersi diplomato in Inglese all’ Harvard University e in musica alla University of Texas e aver seguito un anno alla Hochschule fuer Musik a Monaco di Baviera, è stato impiegato come ripetitore dalla Deutsche Oper a Berlino fino al 1978. Da allora, è attivo come accompagnatore e pianista da camera, esibendosi con diversi artisti come Kathleen Battle, Hokan Hagegard, Jessye Norman, Kurt Moll, James Galway, Kyung Wha Chung, Anne-Sophie Mutter, Akiko Suwanai e Kolya Blacher. Inoltre, lavora frequentemente con vari gruppi di Berlino, come l’Orchestra Filarmonica di Berlino, l’Orchestra Sinfonica Tedesca, il RIAS Chamber Choir e il Coro della Radio di Berlino. Per molti anni si è esibito in tutta l’ Europa, Nord America e Asia, ed è apparso come solista con l’Orchestra Filarmonica di Berlino, la English Chamber Orchestra e le maggiori orchestre Australiane.
|
|
Dedica anche tempo durante l’anno all’insegnamento, sia privatamente che in alcuni master class, recentemente alla Steans Institute a Ravinia, vicino a Chicago. Tra le più recenti registrazioni alle quali ha
preso parte, ci sono i Trii per pianoforte di Dvorak e Suk con il Berlin
Philarmonic Piano Trio, duetti per due Baritoni,
con i fratelli Paul-Armin e Peter Edelmann, canzoni zingaresche con il contralto
Renee Moloc, La Petite Messe Solennelle di Rossini con il RIAS Chamber Choir,
Fantasie d’Opera con i solisti dei fiati della Scala, le sonate di Schubert
con il violinista Andrea Duka Loewnstein, composizioni virtuosistiche per flauto
con Mari Nakano, e un programma di pezzi più brevi dedicati ai giovani con il
flautista James Galway.
|